Visiterre insieme all'associazione FormAzione Viaggio e Comitato Don Peppe Diana, propone un modo nuovo e diverso di viaggiare e conoscere attraverso i principi del turismo responsabile, dove sono primarie la dimensione dell’incontro e la scoperta di ciò che solitamente non viene guardato con attenzione.
Il progetto Visiterre si inserisce all'interno dell'ampio progetto La RES - Rete di Economia Sociale che intende promuovere un modello di sviluppo locale integrato fondato sull’infrastrutturazione di economia sociale. Il progetto, che ha una partnership di 32 soggetti pubblici e privati, è promosso dall’APS Comitato don Peppe Diana.
Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.
Il territorio viene vissuto in chiave equosolidale, in compagnia di persone impegnate nell'economia sociale che sperimentano e propongono le buone pratiche del consumo critico, riscoprendo la natura, i prodotti e le tradizioni di questi luoghi.
E' possibile viaggiare attraverso l'interculturalità e l'economia sociale, riscoprendo le radici culturali, rilanciando le bellezze naturali ed architettoniche ancora inesplorate e puntare alla valorizzazione del territorio, stabilendo uno stretto contatto tra l’orgoglio di abitarlo, la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio storico culturale ed il bisogno di farlo ri-conoscere.
DEFINIZIONE DI TURISMO RESPONSABILE ADOTTATA DALL'ASSEMLEA DI AITR IN DATA 9 OTTOBRE 2005 A CERVIA
Fate che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti per scoprire il mondo che vi circonda, con le sue stranezze e le sue meraviglie. Scoprirlo significherà, per voi, amarlo.
Kahlil Gibran
Ho attraversato i continenti per vedere il più alto dei mondi..
Ho speso una fortuna per navigare sui sette mari e non avevo avuto il tempo di notare,
a due passi dalla porta di casa,
una goccia di rugiada su un filo d’erba.
Rabindranath Tagore
La casa è quel posto dove, quando ci andate, vi accolgono sempre.
Robert Frost
Di una città non apprezzi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Italo Calvino
CORSO UMBERTO I, 153
81033 - CASAL DI PRINCIPE (CASERTA) ITALY
infovisiterre@gmail.com | +39 338 9529441 | +39 392 1844610